CITO – La Grotta del Bucone (GCA6P5R)

Anche quest’anno è arrivato il periodo dei CITO, ed i soliti Lillemaider&Dr.Pallo cominciano a preoccuparsi, ad interssarsi dove diavolo manderanno noi poveri geocacher a raccogliere rifiuti.

La malsana idea di coinvolgermi nel ripulire una grotta, gli è venuta, e come fare a dirgli di no?

Toccate le corde più deboli dei miei sentimenti nei confronti della speleologia, non posso che accettare, se non altro per motivi di orgoglio.

Così quasi due mesi fa, cominciamo a discutere, su quale grotta andare, è compito mio sceglierla, in base a quanto è accessibile a dei principianti speleologi, quanto è sporca, per non fare una “finta” solo per ottenere il souvenir, tocca lavorare davvero e in quanti potrebbero partecipare vista l’originalità e la lontanaza da casa, questo invece è compito loro capirlo.

In più pare che avremo come ospite il mitico Cody, con tutto il suo seguito e l’immancabile videocamera.

Da parte mia arriva la sentenza: la grotta chiamata “Il Bucone” ad Ischia di Castro, nella Tuscia Viterbese, già percorsa più volte, anche con gli scout, praticamente orizzontale a parte qualche piccola arrampicata, bella e concrezionata a parte i rifiuti che sono stati sversati nei decenni addietro, quando la coscienza ecologica era o non era un’altra, adatta perciò allo scopo.

Preparo le informazioni di base sulla grotta, un informativa dei rischi a cui si va incontro, si perchè nonostante la semplicità, il rischio zero è impossibile, e che va implicitamente accettato partecipando all’event. Tutto ciò sarà pubblicato sul Listing e questo invece è il compito di Lillemaider&Dr.Pallo.

Loro ancora non lo sanno, ma il sabato precedente io e Dolina dopo pranzo andiamo fino alla grotta, per un ultimo sopralluogo, parliamo anche con i propritari della villa soprastante, rassicurandoci che non anno problemi con la nostra presenza in zona, ed approfittiamo per nascondere un cache per celebrare l’occasione (GCA7ZFJ),

ma in realtà ci lasciamo prendere la mano, ci sono tanti punti interessanti in zona, avevamo già un piccolo progetto in mente, ed è l’occasione per avviarlo, così nascondiamo ancora due cache (GCA7ZHR – GCATZJG).

Tornando a casa ci immaginiamo la sorpresa degli amici di trovare tre FTF.

Toccherà aspettare l’ultima settimana, precedente per avere il numero preciso dei partecipanti, 13 + 3 amici speleo accorsi in aiuto., non tanti, i soliti nei nostri raduni periodici, ma tanti per una cosa del genere.

E venne il giorno.

Nonostante le avversità della sera prima, emicrania e febbre, e la mattina non proprio tranquilla, stavamo rinunciando, comunico a Dr.Pallo la mia situazione e mi risponde: “se è un pesce d’aprile sei in ritardo!”

Purtroppo è vero, comunque avevo fatto un tampone per sicurezza, per fortuna negativo, a questo punto non potevamo esimerci, avevamo una dozzina di persone ad aspettarci e decidiamo di partire sperando per il meglio.

Quando arriviamo siamo gli ultimi, i dolori sono per fortuna scomparsi, ma rimane una grande debolezza.
Hautron è riuscito a trovarci un comodo parcheggio in una proprietà privata, i proprietari ci hanno gentilmente permesso di lasciare le auto a casa loro.

Distribuiti i caschi ci avviamo, nel frattempo sono uscite i nostri tre nuovi cache, uno di questi è nei pressi della grotta, il vincitore, primo a trovarlo è……..Codyno.

Ora si entra in grotta, divertente ascoltare le sensazioni dei neo GC Speleologi per un domenica, facciamo il giro classico, prima il ramo superiore, di facile percorrenza benché basso, molto bello, oggetto di tante foto ed intanto Cody filma tutto

io li abbandono per qualche lungo minuto in cerca della finestra che ci mette in comunicazione con il ramo inferiore, così da fare un giro ad anello, ed è da li che passiamo, ritrovandoci nel punto dove dobbiamo ripulire, la sala da dove entra la luce per via del crollo subito, e da dove purtroppo sono stati scaricati i rifiuti.

Avevamo portato con noi tre zaini speleo, che abbiamo riempito fino all’orlo e sfruttando anche dei teli di plastica trovati sul posto, abbiamo prelevato altrettanta immondizia, difficile anche da smuovere incastrata sotto i sassi, nonostante ciò il raccolto è abbondante, tanto da dare senso all’evento, ma comunque ancora una troppo piccola cosa per la salute della grotta.

A questo punto in quattro decidiamo proseguire la visita della grotta, la maggior parte non si vogliono bagnare ed aspetteranno lì, raccogliendo ancora un po di rifiuti ed alla fine dei geocacher solo Dr.Pallo anche lui un po’ infermo, raggiungerà il fondo della grotta..

Non so quanto ci hanno atteso, un’ora scarsa sicuramente, sono tutti un po’ infreddoliti, a star fermi è diverso, comunque ora si esce velocemente ed in circa quindici minuti siamo alla luce del sole.


Tornati alle auto, i proprietari del terreno che ci ospita, sono felici del lavoro svolto da noi, si offrono di buttare loro i sacchi di spazzatura e dopo la foto finale di rito, e la chiusura del video di Cody al grido di “Goodbye Cowboy”, finalmente merenda e non poteva mancare il ciambellone di Lillemaider ed il suo quaderno dei CITO da firmare.

E’ passata un’ora abbondante, ci siamo scaldati al sole e rifocillati, è ora di togliere il disturbo, abbiamo altro da visitare e cercare e qualcuno pensa già al rientro, così salutati i nostri gentili ospiti, ora ci avviamo verso la miniera di rame e i due altri FTF.

Io e Dolina proseguiamo poi per l’Argentario dove passeremo la domenica, in serata dopo cena, son tornati la febbre e l’emicrania, pazienza sono i postumi della bella giornata che il signore ha voluto regalarci.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Geocaching, Speleologia e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.