Perchè GROTTAMBULO?
Perchè sono ormai 40 anni che camino nelle grotte, ovvero pratico la speleologia questo Blog corredato da foto e video, racconta della mia passione sportiva che si è estesa poi anche in altre attività collaterali come il canyoning, le vie ferrate ed il cicloturismo, spero con ciò anche di divulgare queste attività e se vi serviranno delle informazioni, contattatemi sarò ben lieto di rispondervi.
Curriculum breve
Socio dello Speleo Club Roma, di cui sono stato il presidente per 5 anni da 2002 al 2006, ma in attività già dal 1979, realizzatore della mostra fotografica del 2° Convegno di Speleologia a Trevi nel Lazio nel 2002, membro della Redazione della rivista “Speleologia del Lazio” della Federazione Speleologica del Lazio fino al 2009.
Buongiorno.. faccio trekking da 5 anni e da qualche tempo sto cominciando ad andare pure in grotta..grotta nuova di ischia di castro e l inferniglio.mi può dare qualche consiglio su grotte non molto distanti da Roma e per principianti ma motivati😂 ..grz 1000 ..se vuole questa è la mia e-mail
aramonaway@hotmail.com
Ciao e scusami ma solo ora ho visto il tuo messaggio. Cosa posso dirti, dare info di grotte a principianti è sempre sconsigliato, per motivi di sicurezza loro principalmente, se sei interessato alla speleologia, vieni a trovarci in sede (SPELEO CLUB ROMA), sarai bene accolto e se possibile avrai le informazioni che cerchi.
Si la grotta 2 è alito di lucifero! invece indicazioni per la signora della torre sa darmele? con le coordinate che trovo online non riesco. grazie ancora
abbiamo solo quelle di coordinate, all’epoca prese senza gps, l’abbiamo pubblicata nel 2005, non ricordo nemmeno se gia si usavano i gps
ok…grazie.
ok grazie. se trovo qualcuno con cui andare vedo se corrisponde al rilievo. se trovo un gps faccio sapere le coordinate esatte 😉 grazie ancora!
Le coordinate non le ho purtroppo


Sono come quota sopra il grottone dell’acquapuzza ma un pò sotto la torre. Grazie mille
sto chiedendo a chi ci ha lavorato più di me in zona, ti faccio sapere, magari se sono nuove possiamo dargli un’occhiata insieme.
Grazie! Non penso siano nuove. il pozzetto aveva due vecchi buchi, penso di fix. Se le interessa comunque dargli un occhiata posso accompagnarla 😉
Quella col nome “grotta 2” potrebbe essere l’Alito di Lucifero, l’altra non ci risulta, ma andiamo a memoria, con le coordinate potremmo essere più precisi
Sono sempre io che rompo. ho trovato altri due ‘buchi’ nella zona della torre, ed ho visto nel pdf del notiziario di speleo lazio ma non sono riuscito a ‘dargli un nome’. Se le mando le foto delle due entrate mi può aiutare? grazie mille ancora.
Ok proviamo, se li hai manda pure coordinate gps
Salve, volevo qualche notizia in più della grotta del laghetto sulfureo. conosco molto bene fiume coperto, ma quest’altra non riesco proprio a trovarla. può aiutarmi? grazie mille
Ciao, guardando Fiume coperto, spalle alla strada, vai verso sinistra, supera il filo spinato e la trovi subito in basso a destra sotto la paretina, oppure sopra il secondo ingresso, che però recentemente è franato.
Grazie mille! Abitando da poco in zona spulcio spesso il blog per cercare qualche idea 😉 grazie ancora.
Ciao sono Giacomo Capo Clan dell’Ostia 1. Volevo chiederti un tuo contatto per avere delle informazioni per alcune uscite. Grazie mille. Giacomo
Ciao sono Elisa Canci del gruppo scout borgo piave di latina, vorrei avere un vostro contatto perché vorremmo oganizzare un’uscita in grotta
Ciao Elisa ecco la mia mail s.bevilacqua@speleoclubroma.org
sisimonachiappetta@gmail.com
quale numero posso contattare per avere maggiori informazioni?
Ciao. Che tipo di informazioni ti interessano?
sono una ragazza di una squadriglia scout.
avevo intenzione di visitare la grotta.
vorrei avere un numero di telefono per poterne parlare meglio a voce.
Dammi la tua mail che ti mando il mio tel. privatamente
Gentilissimo, è possibile avere una sua mail? Piacerebbe invitarla a dei press tour in Valle Sabbia.
Grazie
Ho seguito le indicazioni,ma il dubbio e uno,sta grotta si trova per caso vicino a un agriturismo di nome montecchio?ho chiesto a wualcuno della zona e .mi e stato indicato in questa zona,il punto sarebbe un cartello con scritto montecchio,e una cancellataa di legno,ma del sentiero non si capisce bene
Magari sapere anche il punto esatto non guasterebbe
Salve,mi chiamo paolini giuseppe,faccio parte del gruppo speleocluborvieto,orvieto(tr).
Ho letto che siete stati alle grotte aa saturnia,sono ancora armate che voi sappiate?io ci sono stato svariati anni fa.,,e ci volevo fare un altra uscita dopo tanto tempo,nel dubbio mi portero qualche corda
Ciao, ci sono stato questa estate e la grotta è disarmata, gli attacchi però sono buoni tra tradizionali e resinati. Ti serve la nota d’armo?